Solare termico e irraggiamento mix ad alta efficienza
- WebMaster LF
- 1 feb
- Tempo di lettura: 1 min

Il solare termico abbinato a un sistema diriscaldamento per irraggiamento a legna, come quello a pavimento o a parete, rappresentauna soluzione energetica altamente efficiente e sostenibile per alimentare impianti di riscaldamento radiante, che distribuiscono il calore in modo uniforme nell’ambiente senza riscaldare direttamente l’aria, ma attraverso la radiazione infrarossa che riscalda superfici e oggetti.
«L’integrazione del solare termico con il riscaldamento per irraggiamento ottimizza i consumi energetici, riducendo il fabbisogno di fonti di calore convenzionali, come caldaie a gas o pompe di calore – sottolinea Marco Invernici di “Fuoco In” di Barzana in provincia di Bergamo
Questo sistema offre numerosivantaggi: efficienza energetica, risparmio economico, comfort termico uniforme e riduzione dell’impatto ambientale, grazie all’uso di energia rinnovabile e gratuita. Una stufa adaccumulo a legna funziona come una batteria, rilasciando lentamente il calore e solo quand oserve. Tuttavia, è fondamentale dimensionare correttamente la stufa in base al fabbisogno termico dell’ambiente e alle condizioni climatiche locali». L’abbinamento di solaretermico e riscaldamento a irraggiamento a legn aè una scelta ideale per ridurre i costi energeticio aumentare la sostenibilità e vivere al massimodel comfort la propria casa. «Noi di Fuoco in –conclude Invernici – proponiamo soluzioni molto interessanti utilizzando le stufe a irraggiamentoTulikivi che, con sole due cariche al giorno, ti permettono di raggiungere una ampia autonomia abbinate al solare termico».
Comments