«BANDO BIOMASSA»ECCO LE STUFE CHE RIENTRANO NEI REQUISITI
- WebMaster LF
- 1 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 nov 2024

Regione Lombardia ha riaperto il «Bando biomassa 2024» per incentivare la sostituzione degli impianti termici civili obsoleti con impianti a biomassa a basse emissioni: una misura che mira a migliorare la qualità dell'aria, a ridurre le emissioni inquinanti e a promuovere l’uso di tecnologie più sostenibili tramite l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
«I requisiti per accedere ai contributi del bando variano a seconda dell’altitudine del comune in cui si va a sostituire l’impianto – spiega Marco Invernici, titolare di Fuoco In a Barzana in provincia di Bergamo –. Nei Comuni sopra i 300 metri via libera a generatori di classe ambientale 4 o 5 stelle con valori di particolato primario (PP) non superiori a 20 mg/Nm³ per domande presentate prima del 10 giugno 2024 e non superiori a 15 mg/Nm³ per domande successive. Per i comuni sotto i 300 metri, invece, sono ammessi al bando solo generatori di classe 5 stelle con valori di PP non superiori a 15 mg/Nm³ per domande antecedenti e non superiori a 10 mg/Nm³ per domande successive». La dotazione finanziaria totale è di 23 milioni di euro e le percentuali di copertura dei costi ammissibili variano dal 60% all’80%, a seconda dei valori di emissioni. «Presso il nostro showroom è possibile trovare le stufe che soddisfano i requisiti richiesti da Regione Lombardia – conclude Invernici –. Il nostro staff è a disposizione per accompagnare l’utenza nella scelta della stufa che meglio soddisfa le proprie esigenze. Vi aiuteremo anche in ogni passo nella compilazione e nella presentazione dei documenti richiesti».
Comments