Stufe a pellet
Scegliere le stufe a pellet ti permetterà di riscaldare la casa in modo tecnologico, performante e sostenibile.
Il dosaggio del combustibile ottimizza i consumi e le emissioni.
L’accensione è molto rapida (bastano pochi minuti) e può essere comandata a distanza.
Il serbatoio ad ampia capienza assicura l’autonomia per diversi giorni.
Come funzionano le stufe a pellet
La coclea (una piccola vite senza fine) preleva il combustibile (il pellet) dal serbatoio nella quantità necessaria e lo lascia cadere all’interno del focolare. La prima accensione avviene tramite una candeletta elettrica poi il combustibile continuerà a bruciare autonomamente.
Il calore cosi prodotto viene distribuito nell’ambiente per ventilazione per alcune stufe e per irraggiamento e convezione per altre.
I fumi verranno invece espulsi da un ventilatore in una canna fumaria
che deve raggiungere obbligatoriamente il tetto.
Posizione e pulizia
delle stufe
non sono più in un problema
L’offerta attuale di stufe a pellet include modelli, come quelli di Mcz, dalla profondità molto ridotta che possono essere posizionati in corridoi e spazi stretti, oppure altri pensati per recuperare vecchi camini e canne fumarie o, ancora, dalla conformazione tale da essere posizionabili negli angoli.
Il marchio Rika propone stufe a pellet senza ventilazione e in alcuni modelli con sistema di autopulizia dove il braciere a ribalta fa cadere i residui nell’apposito cassetto cenere.
La vendita di stufe a pellet a Bergamo
Da Fuoco in, a Barzana, in provincia di Bergamo, troverai un ampio assortimento di
stufe a pellet dei migliori marchi dello scenario europeo, come Rika, leader in Austria, Mcz e Cs Thermos.
Marco Invernici, il titolare, e il suo staff ti guideranno con cortesia e molta professionalità nella scelta della stufa a pellet che fa per te fino all’installazione con personale abilitato,
al rilascio della dichiarazione di conformità, di documenti per il recupero fiscale
e all’iscrizione al Curit (catasto unico regionale impianti termici).