La canna fumaria in un ristorante è fondamentale: installandola elimini fumi e odori della cucina, tutelando la salute dei tuoi clienti, dipendenti e dell’ambiente.
Se cerchi chi può occuparsi dell’installazione della tua canna fumaria, affidati a noi: ti presentiamo uno dei nostri progetti, realizzato rispettando le normative e garantendo al nostro cliente alti standard qualitativi.
In questo articolo scoprirai:
Progettazione della canna fumaria: normativa, dimensioni e materiali
Un ristorante di Grassobbio (Bergamo) si è affidato a noi per installare una canna fumaria per il suo barbecue interno al locale. Noi lo abbiamo seguito in ogni fase, dalla progettazione all’istallazione.
Normativa per l’installazione di canna fumaria in ristorante
La normativa generale di riferimento per l’evacuazione dei vapori di cottura è la UNI 7129. Prevede che i vapori derivanti dalla preparazione e dalla cottura dei cibi debbano essere captati ed evacuati all’esterno mediante appositi condotti.
Per essere completamente a norma il ristorante deve riferirsi alle normative della ASL e del Comune di riferimento, così come ha fatto il nostro cliente.
Dimensioni della canna fumaria: progettazione oculata
Durante il progetto dell’installazione di una canna fumaria, vanno tenuti in considerazione degli spazi a disposizione nel locale e nell’edificio.
Nel ristorante a Grassobbio abbiamo installato una canna fumaria di dimensioni 200 cm all’interno e 250 cm all’esterno, sfruttando l’altezza dell’edificio. In questo modo il titolare può portare i fumi all’esterno, allontanandoli dal locale e dagli edifici vicini.
Scelta dei materiali: canna fumaria in acciaio inox resistente
Scegliere con attenzione i materiali di una canna fumaria è importante: nessuno, nemmeno il nostro cliente, vuole ritrovarsi nella situazione di doverla cambiare dopo poco tempo dall’installazione.
La canna fumaria di questo progetto risponde alle esigenze di un ristorante in costante attività: realizzata in acciaio inox AISI 316 L, possiede un’alta resistenza alla corrosione e, dunque, durerà a lungo nel tempo.
Installazione della canna fumaria: gestita con ingegneri e produttori
Dopo la progettazione, ci siamo occupati dell’installazione, tenendo in considerazione le dimensioni della canna fumaria, gli spazi della cucina e dell’edificio, la muratura.
Progetto e installazione sono il risultato di una collaborazione con i nostri ingegneri e i produttori di canne fumarie. Unendo le nostre rispettive competenze, abbiamo garantito al cliente alti standard qualitativi, efficienza nello scarico di fumi e sicurezza per il locale. Il cliente è rimato molto soddisfatto del risultato e della nostra professionalità e competenza!
Qui sotto puoi vedere alcune foto scattate durante l’installazione della canna fumaria.





Fuoco In: canne fumarie in provincia di Bergamo
Puoi affidarti a Fuoco In per la progettazione e installazione di canne fumarie nel tuo ristorante o nella tua abitazione.
Sapremo consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze, proponendoti prodotti di alta sicurezza ed efficienza e mettendo sempre a tua disposizione la nostra professionalità.
Usa i nostri recapiti o il modulo per contattarci, oppure vieni a trovarci in showroom a Barzana. Ti aspettiamo!